Breve storia del fiume Motława
La Motława è stata l'ancora di salvezza di Danzica almeno dal X secolo, anche se la sua maggiore trasformazione avvenne nel Medioevo, quando divenne l'arteria chiave della rete commerciale della Lega Anseatica sul Baltico. Trasportava grano, legname, sale e ambra nei porti di tutta Europa, riportando indietro vino, tessuti e spezie. Le porte difensive della città, i granai lungo il fiume e le gru portuali furono costruiti per controllare e trarre profitto da questo commercio. Il fiume ha vissuto anche momenti turbolenti, dalle invasioni svedesi ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale che hanno distrutto molti edifici sul lungofiume, poi ricostruiti nel loro stile storico. Oggi funge sia da attrazione culturale che da via d'acqua attiva.